Verifica delle scelte linguistiche
Ecco innanzitutto alcune regole generali di traduzione per la lingua italiana (applicabili anche a tutte le estensioni in generale):- le traduzioni di estensioni dovrebbero rispettare lo stile di traduzione del browser. Ciò significa principalmente rispettare le scelte già presenti (quando corrette) discostandosi in tutti quei casi in cui si apporti un miglioramento della comprensibilitÃ
- solitamente le formule inglesi "dirette all'utente caratterizzate da forme personali con verbi originariamente in seconda persona" vengono sostituite con la forma impersonale
- solitamente le formule inglesi "Are you sure", "Would you like", "Do you want", ecc. non vengono tradotte nell'italiano tecnico, privo di tali formule di cortesia
- per quanto concerne la descrizione, sarebbe sempre più corretto ed appropriato impostare la seguente forma: "(L'estensione, soggetto sottinteso) permette (oppure un verbo sinonimo come consente o similari) di (breve descrizione, se possibile, delle funzioni dell'estensione cercando di attenersi dove possibile al testo originario)"
- per quanto concerne traduzioni di estensioni basate su estensioni già esistenti, sarebbe più pratico e subitaneo adottare la traduzione già esistente, quando quest'ultima è identica ed è stata ritenuta corretta
Premessa
Sia per correttezza linguistica, che per puro e semplice amore verso la lingua italiana ed infine, ma non meno importante, per facilitare l'utilizzo dell'estensione anche a chi fosse completamente novizi*, sono stati controllati tutti i termini per quello che riguarda l'italiano e l'inglese tramite un controllo incrociato con il glossario Eng-Ita presente su BabelZilla e con i vari dizionari in linea più autorevoli ed aggiornati quali AskOxford, Oxford Paravia, De Mauro, Garzanti (sia per l'italiano che l'inglese), Wiky ed alcuni dei glossari fra i più autorevoli come per esempio Babylon
È stato omesso per brevità l'inserimento dei risultati "di conferma", cioè di quei lemmi che fossero già corretti ed adeguati al contesto. È stato altresì omesso per brevità l'inserimento di alcune stringhe simili fra loro!
In via del tutto straordinaria oltre a suggerimenti per aderenza allo stile di traduzione in questa occasione sono presenti anche possibili alternative! Analisi del file gmarks.dtd
Per omogeneità con la localizzazione ufficiale di Firefox, in specifico menu contestuale dei segnalibri, le stringhe
<!ENTITY bkmk.open "
Apri">
<!ENTITY bkmk.openTab "
apri in una nuova scheda">
<!ENTITY bkmk.openWindow "
Apri in una nuova finestra">
andrebbero modificate in
<!ENTITY bkmk.open "
Apri">
<!ENTITY bkmk.openTab "
Apri in nuova scheda">
<!ENTITY bkmk.openWindow "
Apri in nuova finestra">
Per omogeneità con il verbo utilizzato nel menu contestuale dei segnalibri e con le altre stringhe di questa stessa localizzazione, la stringa
<!ENTITY bkmk.removelbl "
Rimuovi etichetta">
dovrebbe essere modificata in
<!ENTITY bkmk.removelbl "
Elimina etichetta">
Sempre per omogeneità con il menu contestuale dei segnalibri, le stringhe
<!ENTITY lbl.tabs "
Apri nelle schede">
<!ENTITY lbl.addhere "
Aggiungi un segnalibro qui">
<!ENTITY addbkmk.label "
Aggiungi un segnalibro">
dovrebbero essere modificate in
<!ENTITY lbl.tabs "
Apri tutti in schede">
<!ENTITY lbl.addhere "
Nuovo segnalibro...">
<!ENTITY addbkmk.label "
Nuovo segnalibro...">
Per omogeneità con il menu contestuale delle pagine web, la stringa
<!ENTITY email "
Email:">
dovrebbe essere modificata in
<!ENTITY email "
E-mail:">
Per attribuire le giuste accesskey ad alcune delle stringhe menzionate sopra e ad altre presenti nella localizzazione, le seguenti stringhe
<!ENTITY lbl.tabs.key "
o">
<!ENTITY lbl.addhere.key "
a">
<!ENTITY lbl.dellbl.key "
d">
<!ENTITY search.key "
s">
dovrebbero essere modificate rispettivamente in
<!ENTITY lbl.tabs.key "
A">
<!ENTITY lbl.addhere.key "
u">
<!ENTITY lbl.dellbl.key "
E">
<!ENTITY search.key "
C">
Sia per omogeneità con la localizzazione di FF, per logicità ed infine per omogeneità con il menu visualizzabile nella pagina di accesso al proprio account GMail, le stringhe
<!ENTITY notsignedon "
Non siete connessi con il vostro account di Google">
<!ENTITY autosignin "
Connessione automatica">
<!ENTITY autosignin.tooltip "
Connettiti se non lo sei già ">
<!ENTITY signin "
Connettiti">
dovrebbero essere modificate in
<!ENTITY notsignedon "
Accesso al proprio account di Google non effettuato">
<!ENTITY autosignin "
Accesso automatico">
<!ENTITY autosignin.tooltip "
Effettua l'accesso all'account di Google in caso non lo sia stato già ">
<!ENTITY signin "
Accedi">
Per omogeneità fra loro e privilegiando la brevità del nome, la stringa
<!ENTITY GMarks.add "
Aggiungi a GMark">
( <!ENTITY GMarks.quickAdd "Aggiunta rapida a GMark"> )
dovrebbe essere trasformata in
<!ENTITY GMarks.add "
Aggiunta a GMarks">
( <!ENTITY GMarks.quickAdd "Aggiunta rapida a GMarks"> )
Per applicazione della regolina n° 1
(non aderenza alla traduzione letterale), per omogeneità con la localizzazione di FF e per applicazione della regolina dei tooltip per cui il verbo descrittivo di azioni dei pulsanti va alla III° persona, indicativo presente, le stringhe
<!ENTITY star.tooltip "
Apri Gmarks nella barra laterale">
<!ENTITY GMarks.quickAdd.tooltip "
Aggiungi a GMark (ignora la finestra di aggiunta ai segnalibri)">
andrebbero modificate in
<!ENTITY star.tooltip "
Apre/chiude la barra laterale di GMarks">
<!ENTITY GMarks.quickAdd.tooltip "
Aggiunge il segnalibro a GMarks (ignorando la finestra di aggiunta nei segnalibri)">
Per omogeneità con lo stile di traduzione di FF, la stringa
<!ENTITY delete.tooltip "
GMarks ha combinato qualche disastro? Fatemelo sapere.">
dovrebbe essere modificata in
<!ENTITY delete.tooltip "
Si sono verificati errori durante l'eliminazione? Segnalare il problema all'autore">
Per omogeneità con la localizzazione di Firefox, la stringa
<!ENTITY sort.label "
Elenca per:">
andrebbe modificata in
<!ENTITY sort.label "
Ordina per:">
Sia per omogeneità con la localizzazione di altre estensioni che per logicità in questo specifico contesto, la
<!ENTITY accountinfo.label "
Preferenze dell'account">
andrebbe modificata in
<!ENTITY accountinfo.label "
Dati dell'account">
Sia per la regolina dei tooltip che per omogeneità con la localizzazione di FF, le stringhe
<!ENTITY alwaysuse.tooltip "
Accedi all'account specificato anche se sei connesso con un altro account">
<!ENTITY nosignin "
Posso connettermi da solo, grazie">
andrebbero modificate in
<!ENTITY alwaysuse.tooltip "
Accedere all'account specificato anche se è stato effettuato l'accesso con un altro account">
<!ENTITY nosignin "
È possibile effettuare l'accesso da soli">
Per omogeneità con la localizzazione di Firefox, le stringhe
<!ENTITY options.other "
Altre opzioni">
<!ENTITY enableGMarksSuggest "
Abilita GMarks consiglia">
<!ENTITY usectrld "
Abilita il supporto Ctrl+D/Ctrl+Maiusc+D">
dovrebbero essere modificate in
<!ENTITY options.other "
Varie">
<!ENTITY enableGMarksSuggest "
Attiva i suggerimenti di GMarks">
<!ENTITY usectrld "
Attiva il supporto delle combinazioni Ctrl+D/Ctrl+Maiusc+D">
come da immagine
Sempre per evitare l'erroneo utilizzo di calchi
(significato tecnico specialistico n° 4), tutte le frasi
(in ordine di presenza nel file) in cui vi è '(dis)abilita' dovrebbero essere modificate sostituendo (dis)attiva
Da
<!ENTITY disableQuickSearch "
Disabilita ricerca rapida">
<!ENTITY bkmkLblCombos "
Abilita combinazioni Segnalibro+Etichetta">
a
<!ENTITY disableQuickSearch "
Disattiva ricerca rapida">
<!ENTITY bkmkLblCombos "
Attiva combinazioni segnalibro+etichetta">
(attenzione all'uso delle maiuscole!)Per applicazione della regolina n° 1
(non applicazione di una traduzione letterale), per omogeneità con le altre scelte linguistiche di questa stessa localizzazione per cui sono stati utilizzati articoli e preposizioni
(logicamente nella finestra delle opzioni), e per correttezza della lingua italiana che prevede l'eliminazione delle 's' finali di quei vocaboli inglesi al plurale che rimangono inalterati in italiano, le stringhe
<!ENTITY showFavicons "
Visualizza favicons">
<!ENTITY validateFavicons "
Convalida le favicons">
<!ENTITY httpsFavicons "
Abilita le Favicons https">
andrebbero trasformate in
<!ENTITY showFavicons "
Favicon">
<!ENTITY validateFavicons "
Convalida le favicon">
<!ENTITY httpsFavicons "
Favicon dei siti cifrati (https)">
Per la regolina dei tooltip e per brevità in questo caso specifico
(il testo del tooltip altrimenti viene tagliato), le stringhe
<!ENTITY validateFavicons.tooltip "
Controlla per vedere se esiste la favicon del segnalibro, disalbilitatelo se avete molti segnalibri.">
<!ENTITY bkmkLblCombos.details "
Unisci le etichette e i segnalibri con lo stesso nome e la stessa etichetta principale; quando si cliccherà il gruppo unito si aprirà il sito segnalato; quando si cliccherà sul tastino (segno + o -) si aprirà la cartella.">
andrebbero trasformate in
<!ENTITY validateFavicons.tooltip "
Verifica l'esistenza delle favicon (disattivare in caso di molti segnalibri)">
<!ENTITY bkmkLblCombos.details "
Unisce etichette e segnalibri con etichetta principale e nome uguali; facendo clic sul gruppo unito si aprirà il sito, facendo clic sui segni + o - si aprirà la cartella">
Per omogeneità con le stringhe inglesi, le stringhe
<!ENTITY qsTitle "
Collegamento alla ricerca rapida">
<!ENTITY qsDescription "
Premi qualunque tasto per modificare i collegamenti alla ricerca rapida">
dovrebbero essere modificate in
<!ENTITY qsTitle "
Scorciatoia da tastiera per la ricerca rapida">
<!ENTITY qsDescription "
Premere qualunque tasto per modificare la scorciatoia per la ricerca rapida (nella barra laterale: 'Cerca')">
in quanto "Shortcut" significa "scorciatoia da tastiera"
Per omogeneità con la localizzazione di Firefox, in specifico con le frasi utilizzate per le descrizioni
le stringhe
<!ENTITY HiddenLabels "
Inserite le etichette da nasconere qui sotto.">
<!ENTITY cAction.description1 "
Inizia con ++ per aggiungere il'inizio del nome o il campo degli appunti.">
dovrebbero essere modificate in
<!ENTITY HiddenLabels "
Inserire le etichette da nascondere qui sotto">
<!ENTITY cAction.description1 "
Iniziare con ++ per aggiungere all'inizio del nome o del campo note">
Per applicazione della regolina n° 1 e per maggior correttezza della lingua italiana
(discostandosi quindi dalla traduzione letterale), la stringa
<!ENTITY unlabeledDescription "
Etichette predefinite per quelli che non ne hanno">
dovrebbe essere modificata in
<!ENTITY unlabeledDescription "
Etichetta predefinita in caso di assenza di quest'ultima">
Per omogeneità con la localizzazione di Firefox e per aderenza con la stringa originale inglese "Show...", la stringa
<!ENTITY toolbar.showIconsOnly "
Visualizza solo le icone">
dovrebbe essere modificata in
<!ENTITY toolbar.showIconsOnly "
Mostra solo le icone">
Per la regola che il punto finale andrebbe eliminato
(si veda la parte del QA inerente al file gmarks.properties) e per omogeneità con la localizzazione di Firefox, le stringhe
<!ENTITY unlabeldDescrioption2 "
Lascia in bianco per nessuna etichetta aggiuntiva">
<!ENTITY GoogleReader.description "
Etichetta predefinita per gli elementi speciali.">
<!ENTITY openinnewtab "
Apri sempre in una nuova scheda.">
<!ENTITY toolbar.desc "
Lascia in bianco per visualizzare tutti i segnalibri.">
andrebbero modificate in
<!ENTITY unlabeldDescrioption2 "
Lascia vuoto per nessuna etichetta aggiuntiva">
<!ENTITY GoogleReader.description "
Etichetta predefinita per gli elementi speciali">
<!ENTITY openinnewtab "
Apri sempre in una nuova scheda">
<!ENTITY toolbar.desc "
Lascia vuoto per visualizzare tutti i segnalibri">
Per lo stesso motivo, e per aderenza al nuovo stile di traduzione presente in FF 2.0 inglese
(come anche precedentemente accennato), andrebbero eliminati tutti quei punti finali dopo i quali non c'è più nulla!!!
Per correttezza della lingua italiana, maggiore omogeneità con localizzazioni di altre estensioni ed infine applicazione della regolina n° 1, le stringhe
<!ENTITY gmopts.tab.general "
Generale">
<!ENTITY gmopts.tab.display "
Visualizza">
<!ENTITY gmopts.tab.other "
Altro">
<!ENTITY caption.more "
Più">
andrebbero modificate in
<!ENTITY gmopts.tab.general "
Generali"> (Essendo riferito al termine 'Opzioni', che è plurale!)
<!ENTITY gmopts.tab.display "
Aspetto"> (Essendo sostantivi i nomi delle altre
schede delle opzioni)
<!ENTITY gmopts.tab.other "
Varie">
<!ENTITY caption.more "
Elementi da visualizzare">
Per logica conseguenza di quest'ultima modifica è possibile eliminare il verbo "Visualizza" da tutti gli elementi che fanno riferimento a tale riquadro
Per aderenza alle stringhe originali inglesi, le stringhe
<!ENTITY field.notes "
Appunti:">
<!ENTITY cAction.notes "
Aggiungi gli appunti:">
dovrebbero essere modificate in
<!ENTITY field.notes "
Note:">
<!ENTITY cAction.notes "
Aggiungi le note:">
Per una maggiore correttezza dell'italiano, le stringhe
<!ENTITY labels.howto "
Separa le etichette con una virgola; Notizie, da fare, vacanze estive">
<!ENTITY qSearch.info "
Ricerca rapida dei segnalibri (Clicca Home due volte per nasconderla)">
andrebbero modificate in
<!ENTITY labels.howto "
Separare le etichette con una virgola: notizie, da fare, vacanze estive">
<!ENTITY qSearch.info "
Ricerca rapida dei segnalibri (fare clic su pagina iniziale due volte per nasconderla)">
Per omogeneità con la localizzazione di Firefox, in specifico menu dei segnalibri, la stringa
<!ENTITY organize "
Ogranizza Gmarks">
dovrebbe essere modificata in
<!ENTITY organize "
Gestione segnalibri di Gmarks">
Fare clic qui per l'immagine
Fare clic qui per l'immagine
Per omogeneità con la localizzazione di Firefox e la forma originale inglese, le stringhe
<!ENTITY details.url "
Percorso">
<!ENTITY details.lastVisited "
Ultima visita:">
dovrebbero essere modificate in
<!ENTITY details.url "
Indirizzo">
<!ENTITY details.lastVisited "
Ultima visita">
Fare clic qui per l'immagine