
[it-IT] Verifica di Mozilla Archive Format
#1
Posted 22 December 2008 - 12:14 PM
mi sto occupando dello sviluppo dell'estensione Mozilla Archive Format, inizialmente creata da Christopher Ottley.
Quando ho iniziato a lavorare sull'estensione esistente, la traduzione italiana era già completata, anche se non penso sia mai stata verificata qui su BabelZilla. Durante lo sviluppo ho poi aggiunto alcune nuove stringhe, della cui traduzione mi sono occupato io stesso.
Sarebbe utile un controllo del risultato complessivo. Per chi fosse interessato, ecco il link alla localizzazione sul WTS e al topic in inglese con le note di traduzione.
Grazie,
Paolo Amadini
#2
Posted 22 December 2008 - 02:29 PM

la traduzione italiana già esistente è stata eseguita da Gioxx e Pedro e verificata sul forum di eXtenZilla, le cui attività sono state da poco "rilevate" da quello di Mozilla Italia
Penso che saranno più che disponibili a collaborare alla localizzazione e alla verifica di questa e delle future versioni di Mozilla Archive Format


Buona giornata,
Luca
#3
Posted 22 December 2008 - 05:45 PM
Grazie mille Luca, li contatterò quanto prima

Paolo
#4
Posted 28 December 2008 - 09:40 PM
"Open contents in new tabs" viene tradotto con "Apri il contenuto in una nuova scheda"
ma -a mio parere- sarebbe da sostituire con "Apri i contenuti in nuove schede", al plurale anziché singolare.
Ciao e buone feste.
#5
Posted 29 December 2008 - 10:38 AM
"Open contents in new tabs" viene tradotto con "Apri il contenuto in una nuova scheda"
ma -a mio parere- sarebbe da sostituire con "Apri i contenuti in nuove schede", al plurale anziché singolare.
Ciao e buone feste.
Ciao Gioxx,
grazie mille per la revisione!
La stringa che hai visto è in effetti inesatta, anche se è corretta la traduzione di "contents" che in inglese è plurale ma in italiano si traduce al singolare. La traduzione più giusta è secondo me "Apri il contenuto in nuove schede" - aggiornerò subito la stringa nel WTS.
Grazie ancora e buone feste!
Paolo
#6
Posted 29 December 2008 - 02:10 PM

Poiché la localizzazione di Mozilla Archive Format è stata effettuata e verificata precedentemente su eXtenZilla, sarebbe preferibile per evitare inutili doppioni e confusione che la discussione inerente alle scelte di localizzazione di questa estensione proseguisse per i motivi spiegati in precedenza su Mozilla Italia, oppure molto più semplicemente tramite PM
Grazie mille per la collaborazione e tanti auguri a tutti per un felice 2009

Luca
#7
Posted 30 December 2008 - 10:49 AM
Ciao Luca,
grazie per la segnalazione, ho fatto alcune brevi ricerche su eXtenZilla e su Mozilla Italia (entrambi siti molto belli) ma non ho trovato discussioni significative inerenti la traduzione di MAF. Le ultime notizie che ho trovato risalgono a diversi anni fa, su un forum ormai chiuso, e sono relative alla versione 0.6 realizzata da Christopher.
Oggi la situazione è diversa rispetto a prima, adesso mi occupo io sia dello sviluppo sia della traduzione, e per farlo uso gli strumenti di BabelZilla. Non ci sono inutili doppioni - la traduzione avverrà solo su questo sito, e non avrebbe senso tenere la discussione su uno diverso.
Vorrei quindi che questo rimanesse il topic ufficiale per segnalarmi in futuro eventuali problemi con la traduzione. A Gioxx, se per te non c'è problema ti invito a tenere la discussione anche pubblicamente, non c'è rischio di creare duplicati. A Luca, se dovessi trovare dei riferimenti a discussioni precedenti che mi sono sfuggite, segnalarmeli, potrebbero essermi utili!
Ciao a tutti e buon 2009!
Paolo
#8
Posted 30 December 2008 - 10:23 PM
sono consapevole del fatto che sarebbe molto più comodo effettuare il QA su BabelZilla, ma bisogna tener presente che tutto il lavoro precedente di localizzazione, verifica e supporto per Mozilla Archive Format è stato finora eseguito su eXtenZilla e Mozilla Italia (di cui Gioxx e Pedro sono membri dello staff) da persone che non fanno parte dello staff di questo portale
Aprire una richiesta di QA su BabelZilla implica che il controllo della localizzazione venga svolto ex-novo da persone diverse dai precedenti tester tuttora attivi su Mozilla Italia; inoltre per accordi esistenti tra BabelZilla ed eXtenZilla/Mozilla Italia, tutte le estensioni localizzate/verificate lì e inserite successivamente nel WTS vengono (ovviamente) ancora verificate su eXtenZilla/Mozilla Italia. Senza contare che gli utilizzatori della tua estensione si sono sempre rivolti ad eXtenZilla/Mozilla Italia sia per supporto tecnico (che qui non viene fornito) che per questioni inerenti alla localizzazione, e non avrebbe senso "obbligare" seppur indirettamente queste persone ad iscriversi anche qui...
Per tutti questi motivi ritengo che proseguire questa discussione via PM (o su Mozilla Italia), cosa che invito a fare, sia un'ottima soluzione e l'unico modo per non generare confusione e non interferire nel lavoro svolto in precedenza

Ciao e ancora buon 2009 a tutti!
Luca
P.S.: in caso chi si è occupato precedentemente del controllo desiderasse a sua volta che il controllo avvenisse ex-novo qui su BabelZilla, allora sarai (ri)benvenuto e verrà avviata la fase di verifica

#9
Posted 31 December 2008 - 02:48 PM

Si è forse creata un po' di confusione per via del cambio di ruoli. Torniamo con i piedi per terra. Ringrazio Gioxx e Pedro per essersi occupati alcuni anni fa della traduzione di MAF, di Christopher Ottley. Ora la situazione è cambiata, mi occupo io delle nuove traduzioni per il semplice motivo che penso insieme l'italiano e l'inglese! Posso fare in pochi secondi anche il test in un vero Firefox grazie al Quick Locale Switcher.
Non ho davvero bisogno di aiuto su questi aspetti. Non per questo non sono interessato alla segnalazione di eventuali errori, fatta da chiunque con le modalità che preferisce (io consiglio pubblicamente ma va bene anche in privato). Ovviamente, per come è fatto il WTS oggi, chi volesse fare un controllo prima della release dovrebbe essere un utente di BabelZilla in primo luogo, per poter vedere il mio lavoro. Questo non toglie che, come hai detto tu, dopo la release gli utenti possano fare segnalazioni di bug, errori di traduzione, o richieste di aiuto sul forum che preferiscono, senza nessun bisogno di essere iscritti qui!
Questa è la situazione di oggi; in futuro potrebbe cambiare, e in questo caso sarò più che lieto di seguire il tuo consiglio e avvalermi dell'aiuto dei migliori esperti su XZ e Mozilla Italia

Spero che comprendiate tutti le motivazioni per questo cambio di programma, non intendo "scavalcare gratuitamente" nessuno e, anche se non dovessimo più sentirci per un po' di tempo, mi auguro che potremo sempre collaborare insieme su questo e su altri progetti.
Grazie a tutti,
Paolo
#10
Posted 24 February 2009 - 01:21 PM
Ho aspettato per anni che qualcuno con queste capacità continuasse lo sviluppo di MAF, poiché spesso mi trovo a salvare le pagine che m'interessano in MHT, poi finalmente conosco UnMHT (che devo dire funziona anche meglio) e l'ho abbandonata.
In più MAF salva le pagine in altri formati (mi pare .maff, ecc..), comunque buon lavoro.
Great Palermo!!!
#11
Posted 25 February 2009 - 07:40 PM
Ho aspettato per anni che qualcuno con queste capacità continuasse lo sviluppo di MAF, poiché spesso mi trovo a salvare le pagine che m'interessano in MHT, poi finalmente conosco UnMHT (che devo dire funziona anche meglio) e l'ho abbandonata.
In più MAF salva le pagine in altri formati (mi pare .maff, ecc..), comunque buon lavoro.
Ciao Andrew,
grazie per la segnalazione, conosco l'estensione UnMHT e ho anche contribuito al suo sviluppo, rendendola compatibile con MAF. Il punto è che MAF (ad oggi) contiene solo un supporto "base" per MHTML, compatibile al 90%, ma installando anche UnMHT si ottiene la compatibilità al 100%.
MAF offre invece pieno supporto per il formato MAFF, multipiattaforma e basato su ZIP, e già una delle prossime versioni permetterà di aprire questo tipo di archivi "al volo", molto rapidamente e senza creare file temporanei, grazie al protocollo "jar:" integrato in Firefox.
Sto lavorando per completare la versione 0.10 nel giro di alcune settimane, con sempre maggiore integrazione con l'interfaccia di Firefox e con la finestra Downloads. Spero che vorrai provarla quando uscirÃ

Paolo
#12
Posted 26 February 2009 - 12:20 PM
Great Palermo!!!
#13
Posted 10 March 2009 - 05:22 PM
Ovviamente, se a te serve solo il formato MHT, grazie a UnMHT oggi puoi fare a meno di MAF! Riguardo alla compatibilità , personalmente mi sono trovato nella situazione opposta, cioè era l'MHT che non riuscivo assolutamente ad aprire, se non sotto Windows. Invece i MAFF alla fine li posso estrarre ovunque senza browser, e anche se è un po' scomodo almeno alla fine riesco sempre ad accedere al contenuto. Come sempre, ci sono pregi e difetti per entrambe le alternative.
Comunque volevo dirti che la versione 0.10.0 è pronta!
#14
Posted 28 June 2009 - 12:59 PM
oggi ho tradotto in italiano il testo della finestra di benvenuto dell'estensione che sto sviluppando, Mozilla Archive Format.
Siccome è la prima finestra che viene visualizzata dal programma, ed è abbastanza discorsiva, un secondo paio d'occhi sulla versione italiana non farebbero male.
Questo è il file (welcomeDialog.dtd) nel WTS:
http://www.babelzilla.org/index.php?option...mp;filetype=dtd
Questo invece è il link attuale all'estensione nel WTS:
http://www.babelzilla.org/index.php?option...5&type=lang
Grazie a chiunque sia interessato a fornire qualche suggerimento di traduzione

Paolo Amadini
1 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
-
CCBot (1)