E finalmente ecco i risultati della verifica!

Verifica delle scelte linguistiche
Ecco innanzitutto alcune regole generali di traduzione per la lingua italiana (applicabili anche a tutte le estensioni in generale):- le traduzioni di estensioni dovrebbero rispettare lo stile di traduzione del browser. Ciò significa principalmente rispettare le scelte già presenti (quando corrette) discostandosi in tutti quei casi in cui si apporti un miglioramento della comprensibilitÃ
- solitamente le formule inglesi "dirette all'utente caratterizzate da forme personali con verbi originariamente in seconda persona" vengono sostituite con la forma impersonale
- solitamente le formule inglesi "Are you sure", "Would you like", "Do you want", ecc. non vengono tradotte nell'italiano tecnico, privo di tali formule di cortesia
- per quanto concerne la descrizione, sarebbe sempre più corretto ed appropriato impostare la seguente forma: "(L'estensione, soggetto sottinteso) permette (oppure un verbo sinonimo come consente o similari) di (breve descrizione, se possibile, delle funzioni dell'estensione cercando di attenersi dove possibile al testo originario)"
- per quanto concerne traduzioni di estensioni basate su estensioni già esistenti, sarebbe più pratico e subitaneo adottare la traduzione già esistente, quando quest'ultima è identica ed è stata ritenuta corretta
Premessa
Sia per correttezza linguistica, che per puro e semplice amore verso la lingua italiana ed infine, ma non meno importante, per facilitare l'utilizzo dell'estensione anche a chi fosse completamente novizi*, sono stati controllati tutti i termini per quello che riguarda l'italiano e l'inglese tramite un controllo incrociato con il glossario Eng-Ita presente su BabelZilla e con i vari dizionari in linea più autorevoli ed aggiornati quali AskOxford, Oxford Paravia, De Mauro, Garzanti (sia per l'italiano che l'inglese), Wiky ed alcuni dei glossari fra i più autorevoli come per esempio Babylon
È stato omesso per brevità l'inserimento dei risultati "di conferma", cioè di quei lemmi che fossero già corretti ed adeguati al contesto. È stato altresì omesso per brevità l'inserimento di alcune stringhe simili fra loro!Analisi del file options.dtd
Per aderenza al contesto in cui vengono visualizzate e maggior comprensibilità delle impostazioni, nonché per correttezza della lingua italiana
(che prevede la sola lettera iniziale della frase in maiuscolo), le stringhe
<!ENTITY prefs.caption "
Filtri Stazioni">
<!ENTITY prefwindow.title "
Preferenze SHOUTcast Radio">
<!ENTITY bit-rate.limit.label "
Mostra solo le stazioni SHOUTcast con una velocità bit di almeno">
<!ENTITY listeners.limit.label "
Mostra solo le stazioni SHOUTcast con almeno">
<!ENTITY bit-rate.label "
Velocità Bit (kbps)">
<!ENTITY bit-rate.accesskey "
B">
<!ENTITY listeners.label "
Numero di Ascoltatori">
<!ENTITY listeners.accesskey "
L">
<!ENTITY prefs.track.guessing.title "
Analisi Artista/Titolo">
<!ENTITY prefs.track.guessing.label "
Attiva l'analisi per il cambio di artista e titolo">
<!ENTITY prefs.customGenres "
Personalizza Generi">
<!ENTITY custom-genres.help.label "
Per personalizzare la visualizzazione dei generi nella lista degli SHOUTcast, inserire qui i generi separati da una virgola">
<!ENTITY prefs.tosBegin "
L'utilizzo della lista degli SHOUTcast è vincolata dai">
<!ENTITY prefs.tosLinkText "
Termini D'uso">
<!ENTITY prefs.toolbarBegin "
Installare la">
<!ENTITY prefs.toolbarEnd "
un estensione per un accesso facile a SHOUTcast dal browser.">
dovrebbero essere modificate rispettivamente in
<!ENTITY prefs.caption "
Visualizzazione delle stazioni">
<!ENTITY prefwindow.title "
Impostazioni di SHOUTcast Radio">
<!ENTITY bit-rate.limit.label "
Visualizza solo le stazioni SHOUTcast con larghezza di banda di almeno">
<!ENTITY listeners.limit.label "
Visualizza solo le stazioni SHOUTcast con almeno">
<!ENTITY bit-rate.label "
Larghezza di banda (in kbps)">
<!ENTITY bit-rate.accesskey "
L">
<!ENTITY listeners.label "
Numero di ascoltatori">
<!ENTITY listeners.accesskey "
N">
<!ENTITY prefs.track.guessing.title "
Analisi di artista e titolo della traccia">
<!ENTITY prefs.track.guessing.label "
Attiva l'analisi di artista e titolo della traccia">
<!ENTITY prefs.customGenres "
Personalizzazione dei generi">
<!ENTITY custom-genres.help.label "
Inserire qui i generi personalizzati separandoli con una virgola per visualizzarli nella lista delle stazioni di SHOUTcast">
<!ENTITY prefs.tosBegin "
L'utilizzo della lista delle stazioni di SHOUTcast è vincolata dai">
<!ENTITY prefs.tosLinkText "
termini di utilizzo">
<!ENTITY prefs.toolbarBegin "
Installare">
<!ENTITY prefs.toolbarEnd "
per accedere facilmente a SHOUTcast dal browser">
Sempre per maggior comprensibilità ed omogeneità di localizzazione, le stringhe
<!ENTITY prefs.track.guessing.help "
Alcune stazioni SHOUTcast trasmettono il testo 'Artista - Titolo'. Se si attiva questa opzione, l'estensione SHOUTcast cercherà di analizzare il cambiamento della traccia per poterlo inviare ad altre estensioni permettendo le notifiche di cambio traccia.">
<!ENTITY prefs.tosEnd "
.">
dovrebbero essere modificate in
<!ENTITY prefs.track.guessing.help "
Alcune stazioni SHOUTcast trasmettono informazioni nel formato 'Artista - Titolo della traccia'. Attivando questa opzione verrà tentata l'analisi e l'invio di tali dati in modo da condividerne le modifiche con altre estensioni">
<!ENTITY prefs.tosEnd " ">
eliminando il punto finale
(inserendo uno spazio nella seconda stringa anziché lasciarla vuota per evitare che il WTS reinserisca il carattere originale) 
Poiché ci si riferisce al nome di un software
(che solitamente non si traduce!
), la stringa
<!ENTITY prefs.toolbarLinkText "
barra degli strumenti SHOUTcast">
dovrebbe essere modificata in
<!ENTITY prefs.toolbarLinkText "
SHOUTcast Toolbar">
Analisi del file overlay.dtd
Poiché inerenti ad elementi riferiti a campi o menu a discesa, le stringhe
<!ENTITY shoutcast-radio.filter "
Filtro">
<!ENTITY shoutcast-radio.genre "
Genere">
dovrebbero essere modificate in
<!ENTITY shoutcast-radio.filter "
Filtro:">
<!ENTITY shoutcast-radio.genre "
Genere:">
aggiungendo i due punti alla fine

Per maggior comprensibilità della funzione svolta
(si veda come esempio l'immagine relativa alla finestra "about:config" di Firefox riportata qui sotto), la stringa
<!ENTITY shoutcast-radio.clear "
Pulisci">
dovrebbe modificata in
<!ENTITY shoutcast-radio.clear "
Mostra tutto">
Per i motivi illustrati nell'analisi del file options.dtd e omogeneità dello stile di localizzazione, le seguenti stringhe
<!ENTITY shoutcast-radio.add-station "
Aggiungi Stazione">
<!ENTITY shoutcast-radio.enter-name "
Immettere il nome che si vuole dare alla stazione">
<!ENTITY shoutcast-radio.station-name "
Nome Stazione">
<!ENTITY shoutcast-radio.enter-url "
Inserire l'indirizzo della stazione SHOUTcast">
dovrebbero essere modificate rispettivamente in
<!ENTITY shoutcast-radio.add-station "
Aggiunta di una stazione">
<!ENTITY shoutcast-radio.enter-name "
Inserire il nome della stazione">
<!ENTITY shoutcast-radio.station-name "
Nome della stazione">
<!ENTITY shoutcast-radio.enter-url "
Inserire l'indirizzo web della stazione SHOUTcast">
Analisi del file overlay.properties
Sempre per i motivi spiegati in precedenza e per evitare calchi
(significato tecnico specialistico n° 4), le stringhe
streamName=
Nome StazionebitRate=
Velocità Bitcomment=
Brano CorrentelistenerCount=
# Ascoltatorifavourites=
Stazioni PreferitestationsFound=
stazioni radio trovate.dovrebbero essere modificate rispettivamente in
streamName=
Nome della stazionebitRate=
Larghezza di bandacomment=
Brano attualelistenerCount=
Ascoltatorifavourites=
Stazioni preferitestationsFound=
stazioni radio trovateeliminando per quest'ultima stringa il punto finale

Essendo riferita alla singola stazione, la stringa
bookmark=
Preferitidovrebbe esserere modificata in
bookmark=
PreferitaAnalisi del file genres.properties
Poiché il relativo testo viene visualizzato dopo i due punti e per correttezza, tutti nomi dei generi musicali dovrebbero iniziare con la prima lettera minuscola e non contenere maiuscole

. In particolare, per maggior comprensibilità le stringhe
genreTOP=
Stazioni al verticegenreAlternative=
AlternativagenreAmbient=
AmbientalegenreCollege=
College RadiogenreEclectic=
EcletticagenreGospel=
ReligiosagenreIndie=
IndipendentegenreMixed=
Generi MixatigenreProgressive=
Rock ProgressivogenreTalk=
Spettacoli TelevisivigenreHits=
Successo del giornogenreTop=
Top 40dovrebbero essere modificate rispettivamente in
genreTOP=
stazioni più popolarigenreAlternative=
alternativegenreAmbient=
ambientgenreCollege=
radio universitariagenreEclectic=
eclecticgenreGospel=
gospelgenreIndie=
indiegenreMixed=
variogenreProgressive=
progressivegenreTalk=
talk showgenreHits=
maggiori successigenreTop=
primi 40 classificatiInfine, durante durante la verifica ho notato che l'estensione non è provvista di descrizione localizzabile
e purtroppo è stato impossibile visualizzare la stringa "bookmarkButton=Heart", in italiano tradotta come "bookmarkButton=Cuore"...
Potresti cortesemente chiedere all'autore direttamente sul forum, o se preferisci via PM, come poter visualizzare la suddetta stringa così che si possa valutare se adottare la traduzione letterale oppure optare per un'altra scelta?
Grazie
Per ora è tutto

!